
QUANDO IL CLASSICO È BELLO: IL BARBIERE DI SIVIGLIA ALLA FENICE
Quando il classico è bello: Il Barbiere di Siviglia alla Fenice “Ci rimane la direzione di Francesco Ivan Ciampa, il quale affronta il Rossini del
Direttore D’Orchestra
“…Gesto misurato e preciso, sguardo onnicomprensivo all’intorno, conoscenza della tradizione e autentica natura,
non solo musicale, professionale: accompagnare un’Aria come Caro nome, o il terribile Quartetto,
è cosa più difficile che dirigere le Nove sinfonie ed egli lo fa magistralmente.”
“Corriere della Sera” 25 febbraio 2014
Nato ad Avellino nel 1982, diplomato in Direzione d’orchestra, Composizione e Strumentazione per banda presso il Conservatorio di Musica “Santa Cecilia” di Roma, si è poi perfezionato nelle più importanti Accademie e Scuole Nazionali ed Internazionali sotto la guida autorevole di Maestri quali Carlo Maria Giulini e Bruno Aprea.
Ha collaborato come Assistente del Maestro Antonio Pappano e del Maestro Daniel Oren.
Ha ottenuto numerosi premi e riconoscimenti tra cui il primo Premio Nazionale delle Arti edizione 2010/2011 e il primo premio assoluto del I Concorso Nazionale per Direzione d’orchestra dal M.I.U.R.
Ha diretto ed è regolarmente invitato a dirigere presso i teatri più importanti del mondo come Covent Garden – Royal Opera House, Bayerische Staatsoper di Monaco, Deutsche Oper di Berlino, Arena di Verona, Staatsoper di Hamburg,Teatro di San Carlo, Teatro Regio di Parma, Teatro alla Fenice di Venezia, Teatro Regio di Torino e Teatro del Maggio Musicale Fiorentino e molti altri.
07 – 09 – 11
Giugno 2022
Teatro Regio di Torino, Torino
Quando il classico è bello: Il Barbiere di Siviglia alla Fenice “Ci rimane la direzione di Francesco Ivan Ciampa, il quale affronta il Rossini del
Madama Butterfly torna con successo “Voglio iniziare proprio dalla buca in cui si è apprezzato l’impegno dell’Orchestra fiorentina guidata dall’eccellente bacchetta del M° Francesco Ivan
Piacenza, La forza del destino, 20/01/2019 “Alla guida dei complessi dell’Orchestra Regionale dell’Emilia-Romagna, Francesco Ivan Ciampa regala una concertazione febbrile e affilata, equilibrata nelle sezioni
Che forza quella “Forza del destino” “Dal podio, Francesco Ivan Ciampa ha diversi meriti. Intanto, questa «Forza» è integrale, che nel caso dell’opera di Verdi
L’Opera di Verdi al Teatro Municipale di Piacenza “Della direzione di Francesco Ivan Ciampa, alla testa dell’Orchestra Regionale dell’Emilia-Romagna e del Coro del Teatro Municipale
Magnifica Forza del destino “Musicalmente l’approccio del M° Francesco Ivan Ciampa ha preso la direzione della cura maniacale del suono e dell’ottimale interazione con il
info@ariosimanagement.com
telefono: +41 916 495 331
Via al Lido 9 – CH 6817 Maroggia