“…Gesto misurato e preciso, sguardo onnicomprensivo all’intorno, conoscenza della tradizione e autentica natura,
non solo musicale, professionale: accompagnare un’Aria come Caro nome, o il terribile Quartetto,
è cosa più difficile che dirigere le Nove sinfonie ed egli lo fa magistralmente.”
(“Corriere della Sera” 25 febbraio 2014)
Nato ad Avellino nel 1982, diplomato in Direzione d’orchestra, Composizione e Strumentazione per banda presso il Conservatorio di Musica “Santa Cecilia” di Roma, si è poi perfezionato nelle più importanti Accademie e Scuole Nazionali ed Internazionali sotto la guida autorevole di Maestri quali Carlo Maria Giulini e Bruno Aprea.
Ha collaborato come Assistente del Maestro Antonio Pappano e del Maestro Daniel Oren.
Ha ottenuto numerosi premi e riconoscimenti tra cui il primo Premio Nazionale delle Arti edizione 2010/2011 e il primo premio assoluto del I Concorso Nazionale per Direzione d’orchestra dal M.I.U.R
Ha diretto ed è regolarmente invitato a dirigere presso i teatri più importanti del mondo come Covent Garden – Royal Opera House, Bayerische Staatsoper di Monaco, Deutsche Oper di Berlino, Arena di Verona, Staatsoper di Hamburg,Teatro di San Carlo, Teatro Regio di Parma, Teatro alla Fenice di Venezia, Teatro Regio di Torino e Teatro del Maggio Musicale Fiorentino e molti altri.
Tra le tante orchestre dirette ricordiamo la Munich Philharmonic Orchestra, Orchestra del Teatro del Maggio Musicale Fiorentino, Orchestra del Teatro di San Carlo di Napoli, Orchestra del Teatro La Fenice, Orchestra del Teatro Regio di Torino, Orchestra del Teatro Massimo di Palermo, l’Orchestra Filarmonica “A.Toscanini” di Parma, l’Orchestra Giovanile Italiana, L’Orchestra dell’ Opera Bastille di Parigi, la Deutsche Oper Berlin Orchestra, l’ Orchestra Sinfonica di Valencia, Orchestra Sinfonica di Barcellona.
Alla guida di grandi produzioni italiane e internazionali , come La Traviata all’Opera Bastille con relativa pubblicazione del dvd della Warner home video nel 2014, il Nabucco alla Deutsche Oper Berlin, L’Elisir d’Amore al Colon di Buenos Aires, La Traviata alla Fenice di Venezia e al Regio di Torino ed ancora Rigoletto e Madama Butterfly ad Ancona, Attila a Bilbao, Turandot e Aida all’Arena di Verona e Nabucco a Tel Aviv. Protagonista indiscusso negli ultimi anni dei Festival Italiani dedicati a Puccini a Torre del Lago con Turandot e Madama Butterfly, e Verdi a Parma con Il Corsaro, I Masnadieri e Nabucco.
Affianca regolarmente i più grandi nomi della lirica internazionale: Leo Nucci con le acclamate produzioni di Macbeth e Simon Boccanegra a Piacenza; Diana Damrau a Parigi, Barcellona, Genova e Monaco.
Recentemente ha diretto LA WALLY a Modena, Piacenza e Ravenna e NORMA a Verona cosi come LA TRAVIATA al Massimo di Palermo, a Salerno, a Venezia e a Tokyo in tour con il Massimo di Palermo, RIGOLETTO a Genova e Parma, MANON LESCAUT e LA BOHEME a Verona, IL BARBIERE DI SIVIGLIA a Las Palmas e Venzia, CARMEN , TURANDOT e AIDA all’Arena di Verona, MARIA STUARDA a Berlino, NABUCCO e NORMA al San Carlo di Napoli e al Regio di Parma, ha inaugurato la stagione del 2018 dell’Arena di Verona con CARMEN, e AIDA nel 2019. Ultimamente ha diretto JERUSALEM a Bilbao, LA TRAVIATA a Londra Covent Garden e IL TROVATORE a Monaco Bayerische Staastoper.
Dirigerà CAVALLERIA E PAGLIACCI all’Arena di Verona, , AIDA a Venezia e Londra, UN BALLO IN MASCHERA a Siviglia, MANON LESCAUT ad Amburgo, IL BARBIERE DI SIVIGLIA a Mahon, IL TROVATORE a Monaco Bayerische Staatsoper e Bilbao e LA BOHEME al Teatro Comunale di Bologna.
Aprile 2020
“…sento la responsabilità di rendere il pensiero musicale del compositore, studio,
mi impegno per essere anello di congiunzione tra il passato e il presente,
per restituire viva la magia di una musica geniale”
M° Francesco Ivan Ciampa
(“Corriere Adriatico”, 15 febbraio 2014)
Prossimi appuntamenti
EVENTO | DATA | LUOGO |
---|---|---|
Turandot | 29 Luglio 2021 - 1, 5, 28 Agosto 2021 - 3 Settembre 2021 | Arena di Verona |
La traviata | 10, 16, 23 Luglio 2021 - 7, 19 Agosto 2021 - 2 Settembre 2021 | Arena di Verona |
Concerto - Sonya Yoncheva | 2 Maggio 2021 | Parigi, Théâtre des Champs-Élysées |
La Bohème (versione concerto) | 15, 18 Aprile 2021 | Tokio, Munka Kaikan (Main Hall) |
Un ballo in maschera | 14, 17, 20 Febbraio 2021 | Sivilla, Teatro de la maestranza |
Il barbiere di Siviglia | 31 Gennaio 2021 - 5, 6 Febbraio 2021 | Verona, Teatro Filarmonico |
La bohème | 12, 13, 15, 16, 17, 19, 20, 22, 23 Dicembre 2020 | Bologna, Teatro Comunale |
Aida | 28, 30 Agosto 2020 1, 2, 5, 9, 13 Settembre 2020 | Venezia, Teatro La Fenice |
Il pirata | 3, 6, 7, 8, 9 Giugno 2020 | Palermo, Teatro Massimo |
Don Pasquale | 8, 10, 19, 21, 22, 23, 24 Maggio 2020 | Torino, Teatro Regio |
Amleto | 29, 31 Marzo 2020 2, 5 Aprile 2020 | Verona, Teatro Filarmonico |
Il trovatore | 7, 12, 15 Marzo 2020 | Bayerische Staatsoper, München Nationaltheater |
Norma | 12, 14, 15, 16, 18, 20 Febbraio 2020 | Napoli, Teatro San Carlo |
La traviata | 24 Dicembre 2019 13, 25, 27, 30 Gennaio 2020 1 Febbraio 2020 | Londra, Royal Opera House |
Concerto | 7 Gennaio 2020 | Praga, Dvorak Hall |
La bohème | 14, 17, 19, 21 Dicembre 2019 3, 5 Gennaio 2020 | Teatro del Maggio Musicale Fiorentino |
Jérusalem | 16, 19, 22, 25 Novembre 2019 | Abao-Olbe, Bilbao |
Gala Verdiano | 10 Ottobre 2019 | Parma, Teatro Regio |
Nabucco | 29 Settembre 2019, 3, 13 Ottobre 2019 | Parma, Teatro Regio |
Il barbiere di Siviglia | 24, 30 Agosto 2019 5, 7, 11, 22, 24 Settembre 2019 1, 4, 6, 9 Ottobre 2019 | Venezia, Teatro La Fenice |
Aida | 22, 27 Giugno 2019 5, 9, 12, 21, 24 Luglio 2019 3, 9, 18, 25, 28, 31 Agosto 2019 | Arena di Verona |
Macbeth | 20, 26 Luglio 2019 4 Agosto 2019 | Macerata Opera Festival, Sferisterio |
Les Pecheurs de perles | 18, 21, 24, 27 Maggio 2019 | Abao-Olbe, Bilbao |
Tosca | 9, 11, 13 Aprile 2019 | Las Palmas, Teatro Perez Galdos |
Manon Lescaut | 21, 29 Marzo 2019 | Staatsoper Hamburg |
Madama Butterfly | 22, 24, 27 Febbraio 2019 | Firenze, Teatro del Maggio Musicale Fiorentino |
La forza del destino | 1, 3 Febbraio 2019 | Reggio Emilia, Teatro Municipale "Romolo Valli" |
La forza del destino | 25, 27 Gennaio 2019 | Modena, Teatro Comunale "Luciano Pavarotti" |
La forza del destino | 18, 20 Gennaio 2019 | Piacenza, Teatro municipale |
Concerto di Capodanno | 1 Gennaio 2019 | Padova, Teatro Verdi |
La Bohème | 16, 18, 20, 23, 29, 31 Dicembre 2018 | Verona, Teatro Filarmonico |
Concert with Piazzola and Markova | 5 Novembre 2018 | Prague, Smetana Hall of the Municipal House |
Nabucco | 9, 10, 12, 13, 14 Ottobre 2018 | Napoli, Teatro San Carlo |
Carmen | 22, 29 Giugno 2018 6, 11, 17, 21 Luglio 2018 3, 9, 12, 22, 25, 28, 31 Agosto 2018 | Arena di Verona |
Turandot | 5, 13 Luglio 2018 | Arena di Verona |
Concerto - Sonya Yoncheva | 3 Giugno 2018 | Festspielhaus Baden Baden |
La traviata | 5, 11, 15, 17, 20, 30 Maggio 2018 1 Giugno 2018 | Venezia, Teatro La Fenice |
Maria Stuarda (concert version) | 28, 31 Maggio 2018 | Deutsche Oper Berlin |
Il Barbiere di Siviglia | 24, 26, 28 Aprile 2018 | Las Palmas, Teatro Perez Galdos |
Manon Lescaut | 4, 6, 8, 11 Marzo 2018 | Verona, Teatro Filarmonico |
Verdi Gala - Sonya Yoncheva | 7 Febbraio 2018 | Konzerthaus Dortmund |
Rigoletto | 12, 14, 16, 19, 20, 21 Gennaio 2018 | Parma, Teatro Regio |
Gala di Capodanno | 31 Dicembre 2017 | Parma, Teatro Regio |
La Traviata | 21, 23, 26 Dicembre 2017 | Salerno, Teatro Verdi |
Rigoletto | 6, 9, 10, 12 Dicembre 2017 | Genova, Teatro Carlo Felice |
Faust | 21, 23, 25 Novembre 2017 | Opera di Tenerife |
Turandot | 13, 15 Ottobre 2017 | Sassari, Teatro Verdi |
La Bohème | 14, 16, 23, 27, 30 Settembre 2017 | Firenze, OF Maggio Musicale Fiorentino |
Concert | 24 Agosto 2017 | Fulda Domplaz |
La Traviata | 11,12,13,14,16 Luglio 2017 | Venezia, Teatro La Fenice |
Concerto | 2 Luglio 2017 | Bad Kissingen, Max Littmann-Saal |
Tournèe con l'Orchestra del Teatro Massimo di Palermo | 10 - 25 Giugno 2017 | Giappone, Tokyo |
Concerto | 7 Giugno 2017 | Benevento, Auditorium Sant'Agostino |
Concerto Sinfonico con Diana Damrau | 26 Maggio 2017 | Madrid, Teatro Real |
Concerto Sinfonico con Diana Damrau | 19 Maggio 2017 | Deutsche Oper Berlin |
Concerto dei Vincitori del Concorso Internazioale di Canto Lirico "Pasquale Pappano" | 7 Maggio 2017 | Benevento, Auditorium Sant'Agostino |
Norma | 23, 25, 27, 30 Aprile 2017 | Verona, Teatro Filarmonico |
La Wally | 15, 17, 19 Febbraio 2017 | Piacenza, Teatri di Piacenza |
Stiffelio | 21, 24, 27, 30 Gennaio 2017 | Abao-Olbe, Bilbao |
La Bohème | 26, 27 Novembre 2016 | Firenze, OF Maggio Musicale Fiorentino |
La Traviata | 23, 25, 29 Settembre 2016 2, 4, 8 Ottobre 2016 | Venezia, Teatro La Fenice |
Festival Galà Concert | 20 Agosto 2016 | Ingelheim |
Il Trovatore | 6 Agosto 2016 | Sferisterio, Macerata |
Concerto Bel Canto Gala | 12 Giugno 2016 | Genova, Teatro Carlo Felice |
Concerto | 3 Giugno 2016 | Barcellona, Teatro Liceu |
La traviata | Dal 8 Maggio 2016 Al 5 giugno 2016 | Venezia, Teatro La Fenice |
Nabucco | 26, 28, 30 Aprile 2016 | Las Palmas, Teatro Perez Galdos |
Verdi Requiem | 16 Aprile 2016 | Abao Olbe Bilbao |
Concerto di Pasqua | 24 Marzo 2016 | Verona, Teatro Filarmonico |
Macbeth | 16, 18, 20 Marzo 2016 | Piacenza, Teatro Municipale |
Concerto di Capodanno | 1 Gennaio 2016 | Palermo, Teatro Massimo |
Nabucco | 7, 23, 30 Gennaio 2016 | Deutsche Oper Berlin |
Aida | 26, 28 Dicembre 2015 | Salerno, Teatro Verdi |
Madama Butterfly | 3, 5 Dicembre 2015 | Fermo, Teatro dell'Aquila |
Madama Butterfly | 26, 28 Novembre 2015 | Fano, Teatro della Fortuna |
Madama Butterfly | 21 Novembre 2015 | Ascoli Piceno, Teatro Ventidio Basso |
Concerto | 7 Novembre 2015 | Menorca, Teatro Principal de Mahón |
Il Corsaro | 14, 20, 25, 31 Ottobre 2015 | Parma, Teatro Regio |
Madama Butterfly | 1, 8, 14, 22, 29 Agosto 2015 | Torre del Lago Puccini |
La Traviata | 11, 16, 21, 25 Luglio 2015 | Torino, Teatro Regio |
Stampa
ARIOSI MANAGEMENT
Via al Lido 9 – CH 6817 Maroggia – info@ariosimanagement.com – telefono: +41 91 649 53 31